Origini e sviluppo
Sviluppata dallo psicologo italiano Walter Gioia, il MovinmeD è una disciplina naturale e innovativa di salute psicofisica che condivide i concetti di movimenti incrociati del corpo con la kinesiologia applicata, quelli di allineamento energetico e di equilibrio posturale con Yoga, Tai Chi, arti marziali e molte danze. Sviluppa originali movimenti dissociati, concetto presente, ad esempio, nelle danze di Gurdjeff. Inoltre interviene a livello mentale.
Il MovinmeD aiuta a combattere lo stress, ad ampliare l’equilibrio esteriore e interiore. Favorisce nuove connessioni neuronali, la sinergia degli emisferi cerebrali e l’indipendenza delle catene neuromuscolari. Fa pieno uso delle facoltà dei neuroni specchio.
MovinmeD è utile inoltre per riallineare e riequilibrare la struttura, coordinare i movimenti, sciogliere tensioni, incrementare la flessibilità e favorire stati di coscienza meditativi.
MovinmeD si basa su tutti i più recenti studi su movimenti e salute. Quasi tutte le patologie, spesso derivate da stress, sono accompagnate da rigidità fisica e movimenti meccanici e automatici. Il MovinmeD lavora per ripristinare e incrementare il sano movimento, che è ritmico, flessibile, fluido, coordinato, integrato e cosciente.
Per il MovinmeD la persona è un’unità olistica dinamica e funzionale, denominata body-soul (o corpo-anima o corpo-psiche). Quindi migliorare anche un solo piano, come il piano fisico, influenza l’intero essere nel suo viaggio verso un’evoluzione di coscienza e una salute sempre più piena.
Ha molte applicazioni, tra cui arti, sport, studio, prevenzione della salute psicofisica, meditazione.
Vai a Come si pratica